TECNOLOGIA AUTOGRAF
Dal 1960 costruiamo stampi in metallo duro per la produzione di lamierini per motori elettrici.
Il nostro primo stampo sperimentale per la produzione di rotori impaccati e ruotati a elica è del 1980.
Il vantaggio di disporre, al nostro interno, di un reparto di tranciatura dotato di presse veloci, sino a 3000 KN, ci ha permesso di passare rapidamente dalla fase sperimentale alla fase operativa.
Abbiamo così messo a punto il sistema denominato “AUTOGRAF“, oggi ampiamente collaudato e affinato dalla costruzione di numerosi stampi.
Insieme allo stampo “AUTOGRAF”, forniamo tutto il relativo hardware e software per un corretto funzionamento.
La nostra tecnologia ci consente di costruire stampi in grado di tranciare e abbottonare lamierini di spessori che variano da 0,2 a 1 mm.
I nostri stampi, noti per l’elevato livello qualitativo e le alte prestazioni, sono impiegati in tutto il mondo: Europa, America, Asia, Africa.
Inoltre dal 2010 abbiamo deciso di incrementare ulteriormente il livello di tecnologia di questo sistema, imponendoci sul mercato con “Autograf new Generation”.
Negli ultimi anni abbiamo realizzato diversi brevetti specifici per questo settore: know how che conferma la nostra posizione di guida tecnologica a livello mondiale.