TECHNOLOGY: TRANCIATURA FINE

La tranciatura fine è un processo industriale nato nel 1965 e da noi subito introdotto in Italia. L’accordo iniziale con Feintool, la società svizzera produttrice di presse, ci ha permesso di acquisire competenze e conoscenze utili a spingere il mercato verso soluzioni impensabili.

TRANCIATURA FINE

DA PIONIERI A LEADER

Cos’è la tranciatura fine

E’ un processo di tranciatura che produce pezzi finiti con superfici di taglio lisce, ortogonali e senza strappi. I costosi interventi di ripresa sono così ridotti o addirittura soppressi. Vengono usate presse appositamente concepite che, con un unico colpo, ottengono particolari pronti per il montaggio, con spessori fino a 15 mm completi di coniature, pieghe e semi tranciature.

I vantaggi della tranciatura fine sono:

  • precisione
  • planarità
  • economicità

La tranciatura fine trova molteplici e vantaggiose applicazioni in questi settori:

 

  • automotive
  • elettromeccanico
  • medicale/sanitario
  • tessile
  • aerospaziale
  • energia
  • beni di consumo