TRANCIATURA FINE
La divisione tranciatura fine si trasferisce nella nuova sede di Muggio nel 1998. Attualmente operiamo con oltre 27 presse, da 1600KN a 15500 kN, e siamo l’unica realtà industriale europea ad avere il range completo di presse presenti sul mercato.
Abbiamo strutturato la divisione in modo da rendere fluido il processo di lavoro e facilitare controlli e collaudi. I particolari di tranciatura fine sono di altissima qualità e precisione, e sono usati nei più diversi settori: automobilistico, elettrodomestico, hobbistica, giardinaggio, nucleare.
Siamo considerati leader mondiali nella tranciatura fine. Questo grazie anche alla sinergia che abbiamo saputo sviluppare con la nostra divisione costruzione stampi di Cinisello Balsamo. Un’integrazione continua che migliora i processi e i prodotti.
Il nostro parco macchine è in costante aggiornamento, ed essendo il più ampio a livello europeo, ci consente di realizzare qualunque pezzo, nei tempi e nelle quantità stabilite.
Le presse disponibili per la tranciatura fine, da 1600 kN a 15500 kN tutte a CNC, dispongono di effetti idraulici supplementari, che uniti ai tre tradizionali, permettono di realizzare particolari ai limiti della fattibilità.
Leggi di più sulla nostra tecnologia >>

TRANCIATURA LAMIERINI
Le presse a disposizione, da 1250 kN a 3000 kN, arrivano fino a 800 colpi/min e sono dotate di sistema computerizzato per la gestione di stampi per la formazione di pacchi rotorici e statorici finiti ad altezze programmate. Questi stampi permettono anche la rotazione dei lamierini per compensare l’errore di spessore della lamiera da tranciare. In particolare, lo stampo Autograf, da noi messo a punto nel 1980, consente lavorazioni versatili, direttamente in macchina.
Inoltre, prima che gli stampi vengano spediti, attraverso il nostro reparto di tranciatura all’avanguardia, possiamo svolgere severi collaudi per fornire informazioni e soluzioni tecniche in perfetta sintonia con le necessità dei clienti.
> AUTOGRAF Tecnologia
Per venire incontro alle richieste del settore elettromeccanico e automotive, già dagli anni ’60 abbiamo avviato lo studio e la produzione di lamierini per motori elettrici con stampi in metallo duro. Il reparto tranciatura interno ci ha permesso di verificare senza perdite di tempo validità ed efficacia dei nostri progetti. Infatti, dopo un primo stampo sperimentale per produrre rotori impaccati e ruotati a elica (1980), abbiamo realizzato il sistema AUTOGRAF. Una tecnologia sicura, affidabile, promossa sul campo. Usata in decine, centinaia di stampi.
PROGRESSIVI DI PRECISIONE
Siamo specializzati nella studio e nella realizzazione di componenti dalle forme geometriche sofisticate e complesse. Grazie a un unico stampo progressivo, la lamiera subisce una serie di lavorazioni successive senza ricorrere a più stampi indipendenti.
L’expertise raggiunta anche in questa particolare tecnologia ci ha permesso di conquistare e mantenere la posizione di leader nella progettazione e costruzione di stampi.
La nostra divisione opera con presse a doppio montante fino a 5000 kN per stampi progressivi e transfer con sistema “Link Lever”.


FINITURE
Malvestiti offre una serie di finiture al fine di consegnare un prodotto il più completo possibile, pronto da usare nei cicli di produzione successivi. Una serie di operazioni svolte in modo accurato e secondo i più elevati standard di qualità e affidabilità:
- lavaggio
- burattatura
- smerigliatura
- trattamenti termici e superficiali
- rivestimenti plastici
- costampaggio
- assemblaggio
- saldature laser