ABOUT US
Fondata nel 1945, E. Malvestiti S.p.a progetta e produce stampi di tranciatura di alta precisione con parti trancianti sia in acciaio che in metallo duro. La profonda esperienza, maturata in anni di continua attività nella deformazione a freddo della lamiera, garantisce la completa conoscenza della tecnologia e ci consente di affrontare qualsiasi progetto, spesso ai limiti della fattibilità.
Operiamo su due unità. La sede storica di Cinisello Balsamo, dove produciamo stampi e la sede di Muggiò, costruita nel 1998, dove realizziamo pezzi tranciati e ci occupiamo delle finiture.
I tre settori della costruzione stampi e tranciatura nei quali lavoriamo con successo da oltre 70 anni sono:
- tranciatura fine
- tranciatura tradizionale
- lamierini magnetici
Siamo presenti con uffici e stabilimenti di produzione in Europa (Italia, Francia, Germania e Russia), in Asia (India), servendo così i mercati di tutto il mondo.
Grazie alle nostre competenze, siamo in grado di seguire il cliente in tutte le fasi del progetto, dall’idea al prodotto finale, garantendo sempre supporto, precisione ad affidabilità.
I nostri siti produttivi operano secondo gli standard qualitativi più esigenti:
- Iso 9001 (dal 1997)
- Iso-14001 (dal 2011)
- Iso-Ts 16949 (dal 2001)
La nostra passione per la precisione ci porta a vivere ogni progetto come una sfida, permettendoci talvolta di riscrivere la frontiera della tecnologia.
INNOVAZIONE, AI LIMITI DELLA FATTIBILITÀ.
“Io credo nella tecnologia dell’uomo”. Questo motto di Ernesto Malvestiti ispira il nostro approccio all’innovazione: una sfida quotidiana che riguarda l’uomo prima della macchina.
Sono gli uomini, infatti, ad avere una visione e a farla crescere sfruttando l’evoluzione tecnica.
Curiamo particolarmente il rapporto con il cliente per creare soluzioni davvero “custom fit”.
Puntiamo alla formazione e motivazione delle persone, e al costante aggiornamento di mezzi, strumenti e software. In quasi 70 anni di attività, abbiamo imparato che la miglior spinta all’innovazione è la “contaminazione” tra le tecnologie: spesso la soluzione trovata per un progetto può essere utile per avanzare o migliorare un altro processo.
PERCHÉ SCEGLIERE MALVESTITI
Perché spingiamo oltre i limiti.
La nostra passione per la precisione ci porta a vivere ogni progetto come una sfida. Una sfida che vogliamo vincere, a volte spingendo la tecnologia oltre i limiti conosciuti.
Perché siamo solidi.
Reinvestiamo gli utili nell’azienda. Una realtà nata dalla determinazione e dalla passione. Un’impresa giunta alla terza generazione, finanziariamente forte… pronta ad affrontare il futuro.
Perché siamo corretti.
Sappiamo riconoscere gli errori quando ne facciamo. Ma soprattutto coltiviamo rapporti trasparenti, professionali, etici con chiunque: clienti, fornitori, collaboratori, dipendenti, stakeholder.
Perché risolviamo sempre.
I vostri problemi diventano i nostri. Perciò ci mettiamo più impegno, più inventiva, più rigore.
Più entusiasmo per darvi la soluzione migliore.
Perché vi assistiamo meglio, subito.
Quando ci chiamate, siamo pronti. Pronti a consigliarvi, pronti a muoverci, pronti a risolvere.
A incontrarvi anche in capo al mondo.
Perché siamo puntuali.
Rispettiamo i tempi di progettazione e di consegna. E abbiamo una logistica smart che ci permette la tracciabilità completa di qualunque pezzo o ricambio.
RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ
Facciamo impresa, per bene.
Un business solido non può che basarsi sul rispetto di persone e territorio.
E’ un’idea che nei 70 anni di attività abbiamo cercato di concretizzare, prima che qualsiasi legge, nazionale o europea, ce lo imponesse.
Migliorare le condizioni di lavoro, rispettare i principi etici, coniugare competitività e attenzione all’impatto ambientale… tutto ciò fa parte del nostro modo di lavorare.
Ricerchiamo il personale direttamente nelle comunità locali in cui operiamo.
Ma l’ideale integrazione con l’ambiente in cui siamo inseriti va oltre.
Promuoviamo la sostenibilità dei processi produttivi secondo la certificazione ISO 14001, ottenuta nel 2011. E ci uniformiamo alle normative internazionali dovendo competere all’estero.
Abbiamo infine deciso di perseguire le linee guida della certificazione ISO 26000, in tema di etica… una scelta che ci viene naturale.
